Nasce dall'esperienza ventennale dei docenti del Metodo Cordua e ha il fine di sintetizzare un lavoro molto ampio con un approccio innovativo, offrendo approfondimenti modulabili in base alle proprie esigenze.
Consultando il simulatore "Virgilio" è possibile monitorare i risultati dei numerosi test svolti e individuare le proprie aree di miglioramento. Il tutto accedendo alla propria area riservata.
Arrivano le prime ufficialità in merito all’aumento dei posti disponibili a Medicina per l’anno 2023/2024.
Il MUR ha emesso, nella serata di ieri, un Decreto Ministeriale che va a modificare la numerosità massima di studenti iscrivibili alle seguenti aree: Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia (Classe LM-41), Professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica/o (Classe L/SNT1) e Scienze infermieristiche e ostetriche (Classe LM/SNT1). Tali cambiamenti vanno intesi "per costo di formazione", e sono legati alla docenza minima necessaria come indicato nell'allegato A del decreto ministeriale n.1154/2021.
Dopo lunghi mesi di attesa, il 12 giugno in serata MUR ha emesso il primo comunicato ufficiale per il test IMAT 2023.
La prova d’ammissione per le facoltà a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi dentaria 2023/2024 si svolgerà infatti martedì 17 ottobre.
Una grande novità, che va controcorrente rispetto al test 2022, svolto in data 13 settembre, e anche a tutti gli anni precedenti in cui la prova si era svolta sempre nel mese di settembre.
Pur non essendo stati rilasciati ulteriori dettagli sulla composizione e sui posti disponibili, l’impressione è che non ci dovrebbero essere cambiamenti rilevanti nel formato del test.
Smaltita la sessione di aprile dei TOLC MED e VET 2023, eccoci qui a commentare i prossimi appuntamenti, stilando quelli che saranno gli eventi che ci accompagneranno durante l’estate.
Ad un mese dalla prima delle due prove disponibili per entrare a Medicina nel 2023, migliaia di ragazze e ragazzi sono già proiettati alla sessione di luglio, dove avranno una seconda occasione per migliorare il proprio punteggio in vista della graduatoria finale.
010 589501
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lavora con noi:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio Stampa:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Download Brochure pdf
Domande frequenti